Decreto Legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Informativa e acquisizione del consenso per il trattamento, comunicazione e diffusione dei dati.
Lo scrivente Studio, nella sua qualità di TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI, ai sensi di quanto previsto dall’art. 13 del D. Lgs. 196/03, La informa con la presente che i dati personali da Lei forniti, ovvero acquisiti nell’ambito del mandato professionale conferito, anche relativi a Suoi familiari, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in oggetto e degli obblighi di riservatezza.
Il trattamento dei dati, è finalizzato all’assolvimento degli obblighi di legge, in tutti gli aspetti inerenti il mandato professionale e pertanto tali dati potranno essere comunicati ai vari enti preposti per assolvere tali obblighi (Inps, Inail, Registro delle Imprese, Agenzia delle Entrate ecc.). I dati raccolti, inoltre, saranno trattati al fine dell’esecuzione degli obblighi in materia di antiriciclaggio previsti dal D.M. 141/2006:
- Identificazione della clientela;
- Registrazione dei dati nell’archivio unico,
- Segnalazione delle operazioni sospette.
I dati verranno inseriti nella nostra banca dati e il trattamento comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni, previste dall’art. 4, lett. a) del D.Lgs. 196/03 e necessarie al trattamento in questione e potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici, cartacei e/o telematici, anche presso terzi, idonei a garantire la riservatezza dei dati.
I dati personali anagrafici e fiscali rientranti nel novero dei dati sensibili di cui all’art. 26 del D.Lgs. n. 196/2003, vale a dire i dati idonei a rilevare l’origine razziale, etnica, le convenzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione ai partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale, acquisiti direttamente e/o tramite terzi dallo studio DOTT.SSA ILARIA CECCHINATO, via Monte Cengio 28/1 – 35138 Padova (PD) P.I. 04319090280 – C.F.: CCCLRI80S61G224U, titolare del trattamento, vengono trattati in forma cartacea, informatica, telematica per esigenze contrattuali e di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali.
Gli indirizzi di posta elettronica forniti potranno essere utilizzati dall’impresa per l’invio di materiale pubblicitario relativo a servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere.
Il mancato conferimento dei dati, ove non obbligatorio, verrà valutato di volta in volta dallo studio titolare del trattamento e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale.
Le facciamo presente che il consenso al trattamento dei dati suddetti in generale non è obbligatorio, ma l’eventuale rifiuto ad autorizzare la comunicazione dei Suoi dati agli enti o terzi per gli scopi sopra indicati, potrebbe comportare l’impossibilità di procedere ai puntuali adempimenti, derivanti dagli obblighi di legge.
I dati predetti verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto professionale, unicamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivati dal rapporto stesso.
La informiamo inoltre che, in relazione ai predetti dati, Lei potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del sopracitato Decreto Legislativo, quali in particolare:
– ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di dati che la riguardano;
– conoscere l’origine dei dati, delle finalità e delle modalità di trattamento;
– chiedere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati;
– opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali.
Il titolare del trattamento dei dati è dott.ssa ILARIA CECCHINATO, via Monte Cengio n°28/1 – 35138 Padova (PD) P.I. 04319090280 – C.F.: CCCLRI80S61G224U.
Il responsabile del trattamento dei dati è dott. ILARIA CECCHINATO nella sua qualità di titolare dello studio.
Decreto Legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Informativa e acquisizione del consenso per il trattamento, comunicazione e diffusione dei dati.
Lo scrivente Studio, nella sua qualità di TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI, ai sensi di quanto previsto dall’art. 13 del D. Lgs. 196/03, La informa con la presente che i dati personali da Lei forniti, ovvero acquisiti nell’ambito del mandato professionale conferito, anche relativi a Suoi familiari, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in oggetto e degli obblighi di riservatezza.
Il trattamento dei dati, è finalizzato all’assolvimento degli obblighi di legge, in tutti gli aspetti inerenti il mandato professionale e pertanto tali dati potranno essere comunicati ai vari enti preposti per assolvere tali obblighi (Inps, Inail, Registro delle Imprese, Agenzia delle Entrate ecc.). I dati raccolti, inoltre, saranno trattati al fine dell’esecuzione degli obblighi in materia di antiriciclaggio previsti dal D.M. 141/2006:
- Identificazione della clientela;
- Registrazione dei dati nell’archivio unico,
- Segnalazione delle operazioni sospette.
I dati verranno inseriti nella nostra banca dati e il trattamento comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni, previste dall’art. 4, lett. a) del D.Lgs. 196/03 e necessarie al trattamento in questione e potrà essere effettuato attraverso strumenti manuali, informatici, cartacei e/o telematici, anche presso terzi, idonei a garantire la riservatezza dei dati.
I dati personali anagrafici e fiscali rientranti nel novero dei dati sensibili di cui all’art. 26 del D.Lgs. n. 196/2003, vale a dire i dati idonei a rilevare l’origine razziale, etnica, le convenzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione ai partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale, acquisiti direttamente e/o tramite terzi dallo studio DOTT.SSA ELISA MORMILE, Via Monte Cengio 28/1 – 35138 Padova (PD), P.I. 04275650283 – C.F.: MRMLSE80D67C967T , titolare del trattamento, vengono trattati in forma cartacea, informatica, telematica per esigenze contrattuali e di legge, nonchè per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali.
Gli indirizzi di posta elettronica forniti potranno essere utilizzati dall’impresa per l’invio di materiale pubblicitario relativo a servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere.
Il mancato conferimento dei dati, ove non obbligatorio, verrà valutato di volta in volta dallo studio titolare del trattamento e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale.
Le facciamo presente che il consenso al trattamento dei dati suddetti in generale non è obbligatorio, ma l’eventuale rifiuto ad autorizzare la comunicazione dei Suoi dati agli enti o terzi per gli scopi sopra indicati, potrebbe comportare l’impossibilità di procedere ai puntuali adempimenti, derivanti dagli obblighi di legge.
I dati predetti verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto professionale, unicamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi o derivati dal rapporto stesso.
La informiamo inoltre che, in relazione ai predetti dati, Lei potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del sopracitato Decreto Legislativo, quali in particolare:
– ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di dati che la riguardano;
– conoscere l’origine dei dati, delle finalità e delle modalità di trattamento;
– chiedere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati;
– opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali.
Il titolare del trattamento dei dati è dott.ssa ELISA MORMILE, Via Monte Cengio 28/1 – 35138 Padova (PD), P.I. 04275650283– C.F.: MRMLSE80D67C967T.
Il responsabile del trattamento dei dati è dott. ELISA MORMILE nella sua qualità di titolare dello studio.
